Fiere ed Eventi

Fiere ed eventi Milano Agosto 2019

Milano, capitale dell’alta moda e del divertimento più sfrenato, non chiude per ferie ed è pronta ad accoglierti a braccia aperte se passi dalle sue parti. 
Il mese di agosto è scandito, in modo particolare, da eventi davvero unici nel loro genere e siamo certi che non rimarrai deluso. Non devi, quindi, far altro che leggere questa breve guida e scegliere ciò che più ti piace tra musica, relax in piscina, mostre e tanto altro ancora.

1. Musica e giochi al parco Sempione

Il parco Sempione ospita, dal 27 luglio al 1 settembre, la nota manifestazione ‘Vacanze a Milano’; l’offerta, davvero molto ampia, soddisfa grandi e piccini e comprende attività ludiche (tra le ore 15 e le 16), discoteca pomeridiana con dj set (tra le 16 e le 20), orchestra e musica dal vivo per balli di coppia e di gruppo (dalle 21 fino alle 23). Quest’iniziativa, interamente organizzata dal Comune, è l’ideale se sei a caccia di divertimento all’aria aperta; l’ingresso è, inoltre, completamente gratuito. 

2. Milano Latin Festival

Milano ospita per il quinto anno consecutivo il Latin Festival (zona Assago); questa manifestazione, che si conclude il 17 agosto, può essere l’occasione giusta per andare alla scoperta della realtà latinoamericana tra musica, concerti e degustazione delle prelibatezze enogastronomiche locali. Il Latin Festival ti aspetta tutti i giorni dalle ore 18.30 alle ore 01.30 in Viale Milanofiori.

3. L’Estate Sforzesca di Milano

Il capoluogo lombardo accoglie nella suggestiva location del Castello Sforzesco eventi interamente dedicati alla musica; in locandina ci sono 24 concerti di musica classica, 11 di jazz, 8 di rock, 2 di pop e 5 con dj set. Completano l’offerta musical, spettacoli gospel, danza, teatro ed eventi per bambini.

4. Domenica al Museo

Domenica 4 agosto puoi visitare gratuitamente i musei civici milanesi e la scelta è davvero ardua perché ci sono allestimenti per tutti i gusti. 
Via libera, dunque, a Museo del Novecento, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Storia Naturale, Acquario Civico, Pinacoteca di Brera, e Cenacolo Vinciano (in questo caso la prenotazione è obbligatoria). Puoi, inoltre, visitare i musei del Castello Sforzesco pagando un biglietto speciale che costa appena 5 euro; questo ticket ti consente di accedere alle mostre ‘Leonardo mai visto’ (esposizioni allestite in occasione dei 5 secoli trascorsi dalla morte di Leonardo da Vinci).

5. Bovisa Drive-In

Se sei appassionato di film e ti piace l’atmosfera del drive-in, non puoi non recarti all’ex Triennale Bovisa in Via Lambruschini 33.
Prenota il tuo posto, ordina qualcosa da mettere sotto i denti e guarda uno dei tanti film che hanno fatto la storia del cinema. Non hai l’auto? Non ti preoccupare perché puoi assistere alla proiezione da una delle sdraio messe a disposizione.

6. I Bagni Misteriosi

Se sei alla ricerca di un po’ di refrigerio, devi proprio recarti ai Bagni Misteriosi di Via Pier Lombardo. Lo stabilimento è aperto per tutto il mese di agosto (il martedì è giorno di riposo) e quest’anno si ripete, dato il successo della passata stagione, l’apertura notturna sotto il cielo stellato di Milano; puoi, inoltre, concederti un aperitivo a bordo piscina (dalle 19 alle 23) e assaggiare uno dei tanti gustosi menù degustazione.

7. Leonardo Da Vinci in 3D

Leonardo Da Vinci è scomparso esattamente cinquecento anni fa e Milano ha deciso di rendergli omaggio con una suggestiva mostra 3D aperta al pubblico fino alla fine di settembre. L’esposizione, che si tiene nell’incantevole cornice della Cattedrale della Fabbrica di Vapore, ripercorre la vita dell’artista rinascimentale tra sfera privata e artistica; ti attende un percorso davvero unico nel suo genere fatto di un pizzico di tecnologia, modernità e tanto altro ancora. 

8. L’Idroscalo

L’Idroscalo è la destinazione ideale se sei alla ricerca di un cocktail tra relax e divertimento sfrenato. L’offerta, davvero molto ampia, comprende difatti ombrelloni e sdraio per godere del sole e abbronzarsi, pedalò per concedersi una gita, piscine dove rinfrescarsi e aree pensate per i più piccoli con giochi gonfiabili di ogni tipo. Se sei uno sportivo, non puoi non recarti in questa oasi dove ti attendono pista di pattinaggio a rotelle, skatepark con rampe da brivido, percorsi per mountain-bike e pareti per il free-climbing. L’Idroscalo nel mese di agosto è aperto tutti i giorni dalle 08 alle 21 e ospita, inoltre, diverse manifestazioni molti interessanti quali serata drive-in (venerdì 2 viene proiettato un film del celebre regista Woody Allen) ed eventi per festeggiare Ferragosto (il bar Chalet organizza una festa in piena regola).

 

A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…

A presto

Samanta e Amerigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d