Fiere ed eventi Milano Agosto 2020
Gli eventi e le fiere a Milano nel mese di agosto 2020 non mancano nonostante le limitazioni dovute al post Covid. Le regole stringenti sull’organizzazione di manifestazioni a interesse turistico non hanno inibito il proverbiale attivismo del capoluogo lombardo. Anche se i concerti e gli eventi con una concentrazioni di persone segnano il passo e non ci sono grossi happening in programma al momento. Il mese di agosto prevede, nonostante le difficoltà, un calendario abbastanza fitto di fiere ed eventi ancora confermati. La ricettività sarà all’altezza per ospitare i visitatori che avessero bisogno di un alloggio anche per pochi giorni. Nella zona di Settimo Milanese ci sono diverse soluzioni se hai bisogno di un alloggio limitato nel tempo utile a partecipare a uno dei tanti eventi agostani. La cittadina è ben collegata con il capoluogo e con le località del suo hinterland dove sono programmate le fiere e gli eventi. Milano fiere dista da Settimo Milanese 9 km in macchina o una trentina di minuti con il bus o la metro al costo di circa due €.
Riassumere le moltitudini di proposte che solitamente offre la capitale economica del paese non è semplice, in questo caso è più facile considerato che tantissime manifestazioni sono state annullate o rinviate. Proveremo a darti un ventaglio degli eventi e delle fiere (soprattutto urbane) più importanti e interessanti.
Le fiere di Milano ad agosto 2020
Il grosso delle fiere in programma, per ragioni di sicurezza, è stato spostato nei mesi di settembre, ottobre e novembre o addirittura nel 2021.
Il primi eventi confermati in programma, sono:
– Milano – Miart e Art Week: fiera dedicata all’arte contemporanea, arrivata al quarto di secolo, alla quale partecipano gallerie provenienti da tutto il mondo è stata rinviata a settembre, dall’11 al 13;
– “Promotion Expo & Shop Expo 2020” prevista dal il 16 e 18 settembre 2020 presso Milano Convention Centre.
Eventi di agosto 2020 a Milano
Le manifestazioni milanesi si suddividono e articolano in diverse macro categorie: le sagre, gli eventi artistici, quelle sportive, gli attrattori folcloristici, gli incubatoti culturali e spettacolari e le fiere di città.
Le sagre più attese e confermate sono le seguenti:
– dal 23 al 26 agosto la Sagra di San Bartolomeo a Cerro Maggiore (MI): arrivata alla 33° edizione, è organizzata dal Circolo Culturale “Il Campanile” e vede un ricco programma e un variegato cartellone che utilizza diversi linguaggi comunicativi;
– dal 24 al 27 agosto “Salamelle in Sol Maggiore” a Brugherio (MI): manifestazione all’insegna della cucina e della musica, con contaminazioni della tradizione popolare, musicale e coreutica italiana e quella country.
Eventi artistici di rilievo:
– il 1° agosto “Scrittori e artisti” a Senago (MI) presso Villa San Carlo Borromeo: un viaggio nella scrittura e nella oralità del racconto, con aneddoti, narrazioni, canta storie, battaglie in rima e la presenza di autori e soggettisti, anche cinesi e della tradizione francese;
– Funny Sunday dal 16 luglio al 11 ottobre 2020 all’ex scalo ferroviario di Porta Bolla, con ingresso gratuito: ogni domenica a partire dalle 17:00 fino alla notte, si alternano spettacoli con artisti di strada e tanti laboratori per bambini dai 6 anni ai 12.
Manifestazioni sportive ad agosto 2020:
– dal 23 al 26 agosto a Monza (MI) i Test Formula uno: 3 giorni in cui tutte le squadre proveranno gli assetti e gli equipaggiamenti con miglia di appassionati nei prati e nelle tribune dell’autodromo alle porte di Milano.
Gli eventi folcloristici dell’agosto milanese 2020:
– La manifestazione “Naviga su i navigli” dal 1 al 16 agosto 2020 a Milano San Felice (MI): è un evento con il quale riscoprire l’attico uso dei canali voluti dal genio rinascimentale.
La cultura e lo spettacolo a Milano ad agosto:
– dal 24 agosto 2020 e fino all’8 settembre la manifestazione “Oktoberfest Brianza” a Seregno (MI): l’evento è ancora confermata, non sappiamo se nelle stesse date o potrebbe subire dei cambiamenti legati alle regole per gestire l’emergenza sanitaria. La manifestazione è una rivisitazione in chiave milanese della dell’evento bavarese, dove si alternano le iniziative oltre alle proposte gastronomiche. L’ingresso è libero.
I mercatini di agosto a Milano:
– a partire dal 30 agosto e sino a 2 settembre a Vimercate (MI) c’è in programma l’evento “Vimercate e Vino”: grandi degustazioni di vini per le vie del centro storico, accompagnato da spettacoli di canto e musica, visite guidate a luoghi di rilevanza artistica, mercatini di artigianato e laboratori ricreativi.
Le fiere in città:
A Milano sono una tradizione i mercati e le fiere che si ripetono a cadenza settimanale o mensile. Una delle più caratteristica è quella di Sinigaglia si tiene ogni sabato dalle 8:00 alle 18:00 nei pressi della ex Darsena. Al momento non possiamo confermarla anche per il mese di agosto, ma tradizionalmente è un vento che attira molti curiosi per la sua vocazione davvero alternativa. Puoi trovare tantissime curiosità, mirabilia, modernariato e anche qualche affare estroso e in alcuni casi potresti fare il colpo della vita. Alcuni banchi ti offrono la possibilità di toccare con mano e acquistare con pochi euro dischi in vinile a volte anche rari.
A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…
A presto
Samanta e Amerigo