Fiere ed Eventi

Fiere ed eventi Milano Dicembre 2019

Sta arrivando il Natale e Milano si prepara all’occasione con la consueta trasformazione. Per allietare i tanti turisti e i cittadini milanesi, si veste a festa con luci, colori, eventi, mercatini, installazioni e l’intramontabile albero di Natale in Piazza Duomo, quest’anno sponsorizzato da Esselunga che ha deciso di presentare un albero sostenibile e innovativo che punta a diventare simbolo di energia pulita e che sarà circondato da una fila di abeti pronti poi per essere ripiantati. L’accensione dell’albero è prevista per il 6 Dicembre alle ore 17, con l’accompagnamento di una orchestra formata da 72 elementi che proporrà un programma di musica rock natalizia.
Anche la vicina Galleria Vittorio Emanuele II, come ormai accade da tanti anni, sarà caratterizzata da un albero di Natale promosso da Swarovsky e dalla solita Volta illuminata a giorno. Ma veniamo più nel dettaglio agli eventi e alle attività organizzate per questo mese di Dicembre a Milano!

Christmas Village

In piazza Duca D’Aosta sarà presentato un progetto innovativo che consegna alla città di Milano una buona occasione di aggregazione e divertimento. Si tratta della possibilità di vivere grandi emozioni attraverso la visione di proiezioni luminose volute da TIM (“Tim SenStation”) che saranno riproposte ogni sera dalle 17 alle 23 sulla facciata della Stazione e con la possibilità di cimentarsi, per i più coraggiosi, in un volo di 140 metri con altezza di 14 metri, per attraversare la piazza con la Zip Line. Questo villaggio ospiterà anche una pista di pattinaggio, il Christmas Market con casette e molti Food Truck che propongono tante leccornie natalizie tra dolci e salati. Per non dimenticare i più piccoli, fino al 6 Gennaio i Giardini Indro Montanelli saranno occupati dalla 13° edizione del Villaggio delle Meraviglie, un luogo storico che offre a sua volta una pista di pattinaggio, giostre e la casa di Babbo Natale.

Fiera degli “Oh Bej! Oh Bej!”

Quando si parla di Natale a Milano non si può assolutamente dimenticare di fare un salto ad un classico che non tramonta mai: la fiera degli “Oh Bej! Oh Bej!” che si dirama attorno al Castello Sforzesco tra il 5 e l’8 Dicembre. La presenza di oltre trecento espositori animerà l’apertura delle feste natalizie tra prodotti artigianali e addobbi per alberi e presepi. Sicuramente una buona occasione per poter trovare gli ultimi regali di Natale da dover impacchettare e un’altrettanta buona occasione per passare un lieto pomeriggio in famiglia o tra amici.

Mercatino di Natale

Restando in tema di mercatini e fiere, resta fino al 6 Gennaio, intorno a Piazza Duomo, il mercatino composto dalle classiche casette di legno di 65 espositori che presenteranno a loro volta un’ampia scelta di prodotti artigianali. Anche in questo caso: approfittatene per l’ultima corsa ai regali, sicuramente particolari!

Festa del Panettone

A Palazzo Bovara, tra il 14 e il 15 Dicembre sarà possibile partecipare a “Happy Natale, Happy Panettone”, una festa che celebra il panettone artigianale e sponsorizzata da Confcommercio Milano. E’ una esposizione aperta al pubblico che potrà accedere gratuitamente. Perchè non approfittarne per assaggiare uno dei dolci tradizionali del nostro Paese?

La Scala

Per gli appassionati del genere, il 7 Dicembre, come di consueto, si apre la stagione al Teatro alla Scala con la prima della Tosca, di Puccini. Per questa occasione, Milano sarà vivacizzata da oltre 50 iniziative tra incontri, conferenze, concerti, proiezioni dedicate all’opera. La novità principale di questa edizione è il concerto “Art and Love” di Patti Smith, assolutamente da non perdere!

Giochi d’acqua alla Darsena

Ogni giorno, a partire dal 14 Dicembre fino al 6 Gennaio, la Darsena ospiterà tre spettacoli del “Vodafone Acqua Show”, tra fontane, girandole e giochi d’acqua luminosi che si muovono a tempo di musica. Si tratta di un progetto che ha suscitato grande interesse e una sempre crescente attesa in quanto si preannuncia come altamente scenografico, tra getti d’acqua dinamici che oscillano tra i cinque e i quaranta metri, con l’alternarsi di “tsunami” di quaranta metri.

Concerti per Natale

Imperdibile appuntamento per il 20 Dicembre alle 19.30 in Duomo per il tradizionale concerto che la Veneranda Fabbrica e il Comune hanno scelto di offrire gratuitamente ai cittadini milanesi e ai turisti di tutto il mondo. Saranno suonati pezzi di Bach e il concerto sarà aperto al pubblico con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti a sedere. Tutto questo a partire dalle 19, quindi consigliamo di presentarsi con largo anticipo.

Artigianato in Fiera

Per gli amanti dell’artigianato e della cucina di tutto il mondo, questo è forse l’evento più atteso annualmente. Il palazzo espositivo è il complesso di Fiera Milano, poco fuori dal centro cittadino, a Rho, facilmente raggiungibile con la Metropolitana. Si cominci a fine Novembre fino a giungere all’8 Dicembre. Chi non c’è mai stato è giusto che visiti la Fiera almeno una volta nella vita, in modo da trovarsi immerso tra oggettistica, arredamento, abbigliamento, gioielleria e la buona cucina. Gli stand che propongono i loro prodotti sono centinaia e sono provenienti da tutte le regioni italiane, ma non solo! Arrivano da tutto il mondo: Europa, Africa, Asia, America e Australia! L’ingresso è dalle 10.00 fino alle 22.30 e l’ingresso è gratuito.

A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…

A presto

Samanta e Amerigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d