Fiere ed eventi Milano Febbraio 2018

Milano è una metropoli sempre viva in qualsiasi mese dell’anno.
Non occorre attendere gli appuntamenti tradizionali che la città ospita perché, anche durante il mese di febbraio 2018 molte sono le opportunità da non lasciarsi sfuggire per organizzare un breve soggiorno nel capoluogo lombardo.
Tra i tanti eventi che sono in programma, abbiamo scelto i seguenti come spunti per organizzare un week-end a Milano o per trascorrere un paio di giorni da dedicare alla cultura.

Mostre a Milano in febbraio

Il calendario delle mostre che si tengono in città è così’ esaustivo che ogni gusto e tendenza può trovare di che appagarsi. Tra le esibizioni che si tengono in città, che non a torto può fregiarsi del titolo di capitale della cultura italiana, abbiamo selezionato le seguenti.

Bill Viola nella Cripta del Santo Sepolcro
Fino al 28 febbraio continua l’interessante mostra ideata da MilanoCard e da Bill Viola Studio. Patrocinata dal Comune di Milano e Regione Lombardia e promossa dalla Biblioteca Ambrosiana, l’esposizione offre l’opportunità di ammirare tre opere dell’artista newyorkese Bill Viola.
All’interno di questo antico spazio ubicato nel cuore della città, si apre un percorso che permette di vedere l’opera ‘The Quintet of the Silent’ seguita da ‘The Return’ e da ‘Earth Martyr. La splendida location di questa chiesa ipogea da circa un anno e mezzo riaperta al pubblico, è il degno spazio per comprendere l’estro artistico di Bill Viola.

L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri. Napoli, Genova e Milano a confronto. Gallerie d’Italia
Durante tutto il mese di febbraio, la mostra che vede opere di Michelangelo Merisi curata da Alessandro Morandotti, continua la sua presenza nella città di Milano. L’idea parte dall’ultimo lavoro del Caravaggio (Il Martirio di Sant’Orsola) e si compone di sei sezioni che offrono più di una cinquantina di opere che percorrono la pittura del XVII secolo attraverso gli stili di artisti come Rubens, Strozzi, Procaccini, Van Dyck, Caravaggio e altri, con lo scopo di confrontarli tra loro.
Molti gli eventi a latere come spettacoli teatrali, conferenze, visite guidate, concerti di musica barocca e altro ancora.

Il Quarto Stato: oltre il visibile. Dal 2 al 4 febbraio. Museo del Novecento
Se volete conoscere tutti i retroscena del famoso dipinto di Pellizza da Volpedo, non potete perdervi la visita di questa preziosa esposizione che include anche contenuti VR speciali che accompagnano la scena. 

NASA a Human Adventur. Spazio Ventura XV
Continua il successo della mostra ideata dalla John Nurmienen Events e AVATAR dove è possibile vedere dal vivo shuttle, razzi, simulatori di gravità e rover spaziali che sono esposti sui 2.500 metri quadrati della mostra. Ben sei sono le sezioni che si possono visitare (Gantry entrance, Pionieri, Corsa allo Spazio, Sognatori, Innovazione, Resistenza) dove sono esposti circa trecento oggetti che consentono un ‘viaggio’ nel tempo a partire dai primi lanci nello spazio fino a giungere ai giorni nostri. Emozionante l’ebbrezza che i visitatori proveranno nell’attraversare la passerella che gli astronauti NASA hanno percorso per salire sugli Shuttle.

Il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec. Palazzo Reale
Dura fino al 18 febbraio questa mostra monografica all’interno del mondo di Toulouse-Lautrec che permette al visitatore di conoscere le atmosfere vissute dal celebre pittore bohémien capace di realizzare un nuovo stile artistico.

Frida Kahlo. Mudec
Inaugurata il primo febbraio, risulta imperdibile questo evento che riassume una serie di opere dell’artista messicana provenienti dal Museo Dolores Olmedo di Mexico City e per la prima volta nel nostro Paese.

Ambienti/Environments. Hangar Bicocca Eventi
C’è tempo fino al 25 di febbraio per ammirare i lavori di Lucio Fontana distribuiti in 9 ambienti spaziali e 2 ambientali che hanno trovato spazio nell’area delle Navate. Installazioni queste, create da Fontana per musei e gallerie. Gli appassionati di Spazialismo, saranno ben contenti di confrontarsi con le fantasie dell’artista nato in Argentina.

Revolution: Records and Rebels 1966-1970 dai Beatles a Woodstock. Fabbrica del Vapore
Ancora in essere questa mostra che raccoglie i quasi tre anni di proteste attraverso circa cinquecento oggetti cult come canzoni, abbigliamento, oggetti di design e altro. Alla fine del percorso si apre una sala hippy dove, in un maxi schermo, viene proiettato il video del Festival di Woodstock.

Che Guevara, Tu y Todos. Fabbrica del Vapore
Continua anche nel mese di febbraio la mostra dedicata espressamente ad Ernesto Guevara, el Che, a 50 anni dalla sua morte. Oltre duemila oggetti (video d’epoca, scritti, foto e registrazioni) raccontano la storia del Guerrillero Heroico ed il contesto sociopolitico dell’epoca. 

 

Fiere a Milano in febbraio 

Tra le fiere che si tengono in città, citiamo le seguenti.
Milano Tattoo Convention. Fiera Milano City.
Dal 9 all’11 febbraio si terrà il 23° appuntamento dedicato all’arte del tatuaggio, vero riferimento per gli appassionati del settore. Quasi cinquecento professionisti saranno presenti all’evento tra i quali vere e proprie star internazionali e, quindi, una splendida occasione per farsi tatuare da questi artisti.
BIT 2018. Fiera Milano City
Dall’11 al 13 febbraio si terrà la tradizionale Borsa Italiana del Turismo, dove i maggior tour operator, catene alberghiere, vettori aerei e di navigazioni, enti del turismo e operatori del settore proporranno le loro soluzioni per viaggi e vacanze. Ce n’è per tutti all’interno di un panorama di quasi duemila espositori che riguardano oltre cento Paesi di tutto il globo.

 

A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…

A presto

Samanta e Amerigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: