Fiere ed eventi Milano Febbraio 2019
1. Milano Unica (Salone italiano del tessile)
L’edizione numero 28 di Milano Unica ti aspetta, dal 5 al 7 febbraio, a Rho Fieramilano; calcano le scene collezioni tessili, accessori di tendenza per la stagione Primavera/Estate 2020, prodotti realizzati nel più totale rispetto dell’ambiente e molto altro ancora.
Ecco un piccolo assaggio di ciò che ti attende.
– Aree Sintesi (padiglioni 8, 12 e 16): i pannelli delle Sintesi sono il luogo perfetto per inaugurare la tua visita a Milano Unica. Ogni azienda, che prende parte alla kermesse, viene difatti rappresentata con un proprio campione.
– Area Filo Trend (padiglione 8): questa sezione è interamente dedicata ai filati e al loro stretto rapporto con i tessuti.
– Area Infostile e Trade Press (padiglione 8): le aree descrivono, con l’ausilio di riviste, libri e modelli, le ultime tendenze in tema di moda internazionale.
– Area Vintage (padiglione 12): racchiude una ricca collezione di abiti d’epoca, accessori, gioielli e molto altro ancora.
L’esposizione vanta, infine, tre aree speciali rispettivamente dedicate a Corea, Giappone e made in Italy.
2. Mipel
Il Mipel, che si tiene alla Fiera Milano Rho tra il 10 e il 13 febbraio, è un appuntamento semestrale che ha come protagonisti prodotti in pelle, tessuto e materiali di tipo diverso.
Passeggiando tra gli stand, puoi ammirare un’ampia selezione di articoli all’ultima moda: borse di forme e dimensioni varie, zaini, cartelle da lavoro, cinture donna/uomo, cappelli, accessori di piccola pelletteria e presenti per ogni occasione.
3. BIT – Borsa Internazionale del Turismo
La manifestazione, che si svolge tra il 10 e il 12 febbraio, riunisce tour operator e viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.
Il BIT può essere, allora, l’occasione giusta per concederti un viaggio virtuale alla scoperta dei sapori tradizionali del nostro Paese.
Non possono, inoltre, mancare stand dedicati alla luna di miele e le ultime innovazioni digitali nel settore travel.
Se desideri lavorare nel mondo del turismo non puoi, infine, non dare un’occhiata all’area BIT4JOB e prendere parte a uno dei tanti eventi promossi (selezione del personale, formazione e supporto nella stesura del curriculum vitae).
4. MICAM
Il MICAM (10-13 febbraio) è uno degli appuntamenti più attesi dove vengono presentate le ultime tendenze in fatto di calzature. Gli stand sono davvero tanti, ma gli eventi che si tengono in questa quattro giorni non sono da meno. Puoi, difatti, partecipare gratuitamente a seminari che trattano materiali di ultima generazione e la realizzazione di scarpe sostenibili.
5. Lineapelle
La manifestazione, che si svolge tra il 20 e 22 febbraio, è interamente dedicata all’universo della pelle (dagli accessori di uso quotidiano all’arredamento). Nelle cosiddette Aree Trend (padiglioni 9, 13 e 22) puoi ammirare alcuni degli ultimissimi campioni, ma ricorda che non è consentito scattare neppure una foto. Puoi, infine, prendere parte alle presentazioni di moda in lingua inglese e italiana (20 e 21 febbraio) nel padiglione 15.
6. SIMAC Tanning-Tech
L’evento, che si tiene tra il 20 e il 22 febbraio, ospita ogni sorta di apparato utilizzato all’interno di industrie conciarie, pelletterie e calzaturifici.
L’esposizione, che si sviluppa su ben 19.000 metri quadrati, riunisce oltre 300 espositori e si svolge negli stessi giorni di Lineapelle.
Queste due grandi vetrine richiamano tutti i maggiori produttori mondiali di calzature e articoli in pelle al fine di mostrare loro le ultime novità tecnologiche e le future tendenze.
7. My Plant and Garden
My Plant and Garden, che si tiene tra il 20 e il 22 febbraio, è un evento interamente dedicato al verde.
La kermesse, inaugurata nel 2015, ha ottenuto, come confermano i numeri, un successo crescente negli anni e i dati dell’ultima edizione sono da capogiro; si contano, difatti, 45.000 metri quadrati d’esposizione, 17.300 presenze, 70 eventi, 150 buyers internazionali e 655 espositori.
La manifestazione, che promuove l’intera filiera del verde, viene suddivisa in otto diverse grandi aree (vasi, vivai, tecnica, fiori, macchinari, decorazioni ed edilizia) che richiamano agronomi, periti, giardinieri, gestori di strutture ricettive, vivaisti, ecc….
My Plant and Garden è l’occasione giusta, se lavori nel mondo green, per aggiornarti sulle ultime tendenze, creare nuove collaborazioni e avvicinarti a interessanti realtà.
8. The One Milano-Mifur Mipap
The One Milano-Myfur Mipap, che apre i battenti il 22 febbraio, è un appuntamento imperdibile della Fashion Week milanese.
L’esposizione, davvero molto ricca, comprende capi d’abbigliamento in tessuto, maglieria, abiti in pelle, pellicce, accessori, bijoux e molto altro ancora.
9. MIDO
Il MIDO, che si tiene tra il 23 e il 25 febbraio, è un evento interamente dedicato a tutto ciò che ruota intorno all’apparato visivo.
Gli operatori del settore possono, così, avere un’anteprima delle novità in uscita e prendere parte a interessanti tavole rotonde e seminari.
A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…
A presto
Samanta e Amerigo