Fiere ed eventi Milano Giugno 2018
Milano è sempre una città ricca di appuntamenti che, anche in estate, non si fa mancare eventi di ogni tipo.
La metropoli conosciuta nel mondo come vero polo produttivo dell’Italia, durante il mese di giugno presenta un calendario di fiere, mostre, manifestazioni culturali e altri appuntamenti, meritevole di interesse.
Quella che segue è una breve lista analitica degli eventi che sono stati calendarizzati.
Eventi confermati
Durerà fino al 3 giugno al Museo delle Culture l’iniziativa Frida Kahlo Mudec: la mostra – per la prima volta nel nostro Paese – che raggruppa oltre un centinaio di opere suddivise tra fotografie, disegni e dipinti che arrivano dalle due più significative collezioni della celebre artista messicana: la Olmedo e Gelman, oltre che da musei internazionali. E’ una occasione più che unica per conoscere la personalità di Frida Kahlo che viene narrata grazie a inediti materiali che consentono una nuova lettura della vita e delle sue opere.
Due le fiere che si terranno durante il mese di giugno nel capoluogo lombardo. La prima è Venditalia, dal 6 al 9 giugno al Fieramilanocity ed è la Mostra internazionale della distribuzione automatica: un settore, questo, in costante progressione.
Il secondo evento si tiene alla Fieramilano e aprirà i battenti il 15 giugno chiudendo il 17 e si tratta dell’edizione annuale di Enci winner.
Un evento che coinvolgerà migliaia di appassionati delle reflex digitali è il ‘Photo Week’ che si terrà dal 4 al 10 giugno ed è interamente dedicato alla fotografia. In questo ambito sono previste incontri, mostri, progetti editoriali, laboratori, opening e diverse proiezioni. Photo Week, nell’edizione passata ha interessato oltre un centinaio di sedi e ha visto centocinquanta iniziative che hanno avvicinato molti alla fotografia e molti appassionati a vedere le immagini sotto un’altra ottica.
Prosegue anche per tutto il mese di giugno a Palazzo Reale, l’evento ‘Capolavori dal Philadelphia Museum of Art’. Si tratta di una incredibile raccolta di opere impressioniste e di arte moderna che sono collocati all’interno del percorso museale di questo prestigioso museo. Si potranno ammirare capolavori di Renoir, Monet, Cézanne, Matisse, Picasso e Klee.
Fino al 17 giugno, alla Galleria d’Arte Moderna la mostra: ‘Boldrini. Ritratto di Signora’. Si tratta di una selezionatissima raccolta di trenta opere suddivise tra pastelli, disegni e dipinti che il Museo Giovanni Boldrini di Ferrara ha prestato alla GAM e che permette di addentrarsi dentro al mondo dei ritratti femminili eseguiti da questo artista.
Chi ha perduto l’occasione di visitare la mostra ‘Giosetta Fioroni. Viaggio sentimentale’ può approfittare per tutto il mese di giugno per conoscerla al Museo del Novecento. E’ un ritorno di una mostra che manca a Milano da quindici anni e che riassume l’articolazione artistica della pittrice a partire dai suoi inizi fino ad arrivare alle opere più recenti.
Sempre alla Galleria d’Arte Moderna prosegue per tutto il mese, l’esposizione ‘Ma una tempesta sta spirando dal Paradiso: arte contemporanea da Medio Oriente e Nord Africa’.
La manifestazione partecipa ad un progetto ideato da UBS e Guggenheim con l’intenzione di far conoscere l’arte emergente grazie a sculture, installazioni, dipinti, video e disegni provenienti dal Medio Oriente e dal Nord Africa.
Prosegue tutto giugno alla Fabbrica del Vapore l’iniziativa ‘Harry Potter: the Exhibition’. Grande è il successo riscontrato finora di questo evento che permette ai visitatori di attraversare gli ambienti magici del famoso maghetto che, per l’occasione, sono stati ricostruiti all’interno della FDV. Si avrà modo di vedere costumi, scenografie e creature in oltre milleseicento metri quadrati di esposizione.
A partire dal 9 giugno e per tutto il mese di giugno, in vari siti di Milano si terrà la manifestazione ‘La Milanesiana’. Si tratta di quello che gli organizzatori hanno definito un festival culturale trasversale. L’evento include proiezioni, concerti, dibattiti con gli autori, incontri con ospiti a livello internazionale.
Milano a giugno è anche sport. Dal 9 al 16, infatti, è presto al Tennis Club Ambrosiano il Torneo Avvenire: uno tra i più significativi per i ragazzi al di sotto di sedici anni.
Sempre tennis dal 23 giugno al 1° luglio con Aspria Tennis Cup APT Chellenger, all’Harbour Club. E’ un torneo tra i campioni inseriti in seconda fascia che mirano a guadagnare posizioni in graduatoria.
Cambiando genere al Centro Congressi in giugno si terranno i Campionati Assoluti di Scherma che tornano a Milano a più di quattro decenni dall’ultima volta.
Il 16 giugno in Piazza Duomo si terrà il più grande evento musicale gratuito organizzato da una emittente. Si tratta di Radio Italia in Concerto dove si esibiranno i più famosi cantanti italiani.
Quattro giorni dopo, ossia il 20 allo stadio San Siro, si terrà il concerto di Cesare Cremonini: una occasione da non perdere dal momento che è la prima volta che questo cantante si esibisce in uno stadio.
Il 21 giugno al Parco Forlanini ed in altri posti di Milano si tiene la Festa della Musica. Al Parco Forlanini ci saranno dj set e concerti per festeggiare la giornata europea della musica.
Da non perdere dal 21 al 24, all’ I-DAYS Ex Area Expo il festival musicale che vedrà, tra gli altri, concerti di Liam Gallagher, Killers, Offspring, Queens of the Stone Age, Pearl Jam e altri.
Il 27 giugno altro grande evento allo stadio San Siro con il concerto dei Negramaro.
Gli appassionati di un altro genere di musica possono visionare il calendario di giugno della manifestazione ‘Estate Sforzesca’ che si tiene al Castello Sforzesco dove si terranno esibizioni jazz e concerti di musica leggera con artisti internazionali.
Da non perdere il 24 giugno al Naviglio Grande il Mercatone dell’Antiquariato e dal 21 al 24, al Piccolo Teatro Strehler il Festival di cinema a tema LGBTQ.
Una ottima soluzione per tutte le persone che vorranno partecipare ad uno di questi eventi milanesi e che provengono da altre città italiane, è quella di riservare la sistemazione alberghiera anche negli immediati dintorni come a Settimo Milanese: ad un passo dal centro ma al di fuori del caos di questa metropoli.
A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…
A presto
Samanta e Amerigo