Fiere ed Eventi

Fiere ed eventi Milano Luglio 2018

Eventi e fiere a Milano
La città metropolitana di Milano comprende al suo interno numerosi Comuni, che sono ben collegati tra loro e con il centro del capoluogo lombardo. Proprio per la sua importanza economica e culturale, Milano ospita nel corso dell’anno tantissimi eventi e manifestazioni che spaziano tra gli ambiti più disparati. Si va da incontri dedicati all’enogastronomia alle mostre e aperture serali dei musei, dalle conferenze alle fiere dedicate a vari settori industriali e produttivi, dai concerti agli spettacoli teatrali. In questo modo si può offrire un’ampia proposta culturale di grande interesse in grado di coprire l’intero corso dell’anno e di andare incontro alle esigenze e ai gusti più disparati. Anche per questo motivo è possibile alloggiare per pochi giorni in un Comune dell’hinterland come Settimo Milanese e raggiungere facilmente la location dell’evento.

Gli eventi in calendario a luglio 2018
Luglio è uno dei mesi caratterizzati da un’offerta molto variegata e intensa per quanto riguarda gli eventi e le manifestazioni. Tra le date da segnalare si ricordano:
– 5 luglio alle 19, concerto di Erica Mou al Mare Culturale Urbano (Via Giuseppe Gabetti 15). Si tratta di un evento gratuito che rientra nella rassegna Big Up!, dedicata ai giovani musicisti emergenti italiani e organizzata da Marco Manini e da Luca De Gennaro. La cantautrice ha, nonostante la sua giovane età (soltanto 26 anni), pubblicato quattro album a partire dal 2009 ed eseguendo oltre 500 concerti in Italia e all’estero. Nel corso della stessa occasione si esibiranno anche Cecilia Legnano e MissinRed. La prima ha partecipato all’Ariston nel 2015 insieme a Max Gazzè e si è specializzata nel riproporre l’arpa come strumento musicale contemporaneo, il secondo si esibirà in concerti dj set;
– fino al 6 luglio la mostra “FuoriBrera#1” organizzata dall’Accademia di Brera presso il Dazio Art Cafè. Dedicata al rapporto tra fotografia e scultura, propone un percorso multidisciplinare con la partecipazione di 12 artisti ed è aperta dalle 16 alle 19.
– fino al 12 luglio la rassegna “Sormani d’estate”, che prevede incontri con personaggi di spicco della cultura nella Corte d’onore della Biblioteca Centrale (Corso di Porta Vittoria 6). L’ingresso è gratuito e alle 19. Il 3 luglio la scrittrice olandese Connie Palmen leggerà brani del romanzo “Tu l’hai detto”, mentre il 5 luglio le scrittrici Rachel Kadish e Elena Loewenthal presenteranno “Il peso dell’inchiostro”. Il 10 luglio Luca Croivi dialogherà con Omar Di Monopoli, che presenta il noir “Uomini e cani”. Chiudono la rassegna Marco Balzano e il suo romanzo finalista al Premio Strega.

Eventi per tutto luglio
Esistono poi alcuni eventi che si svolgono per tutto il mese di luglio, come:
– la mostra “Impressionismo e Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art” a Palazzo Reale che si svolge fino al 2 settembre. Sono esposte 50 opere di Monet, Picasso, Renoir, Degas, Cézanne, Manet, Gauguin, Kandinsky, Mirò, Dalì, Chagall, Matisse e van Gogh provenienti dalle collezioni di arte contemporanea e moderna del Philadelphia Museum of Art Curatorial Department. Si tratta dei più grandi artisti dell’Ottocento e del Novecento, che includono anche la corrente surrealista, cubista e le avanguardie. Il percorso espositivo comprende alcune opere uniche che hanno fatto la storia dell’arte;
– visita notturna alla Cripta di San Sepolcro, il venerdì e il sabato alle 22 e alle 23. La Cripta è stata riaperta dopo oltre 50 anni nel 2016 e ha conosciuto un immediato successo di pubblico. Si tratta di un luogo di grande interesse, con 1.000 anni di storia, che è ancora più suggestivo se visitato nelle ore serali;
– la mostra “Alieni! Gli extraterrestri tra cinema e fumetto” a Wow Spazio Fumetto fino al 30 settembre. Questo evento per bambini, ragazzi e appassionati di fantascienza è aperto dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19 e il week-end dalle 15 alle 20. L’esposizione comprende manifesti cinematografici, libri d’epoca, maschere, gadget, albi rari, ricostruzioni in 3D e molto altro ancora per mostrare al pubblico le diverse declinazioni assunte dagli extraterrestri a partire dalla fine dell’Ottecento fino ai giorni nostri;
– fino al 31 luglio salita panoramica sul Campanile dei Sospiri, il più antico di Milano. Le visite si svolgono in Corso Italia presso San Celso, durante i week-end dalle 15 alle 20 ed è necessario prenotare sul sito web dedicato ilcampaniledeisospiri.it. Chiuso al pubblico per oltre un secolo, il Campanile dei Sospiri riapre in maniera straordinaria al pubblico, così da poter ammirare una vista spettacolare a 360° sulla città e facendo spaziare lo sguardo fino alle Alpi e alle Prealpi. La visita guidata avviene a una distanza di 30 minuti dall’ingresso precedente e il gruppo può essere formato al massimo da 10 persone a causa delle dimensioni ridotte della cella campanaria.

La fiera Milano Unica
Dedicata ai settori del tessile, dei tessuti e degli accessori per abbigliamento, Milano Unica si svolge dal 10 al 12 luglio al Polo fieristico di Rho Fiera. Giunta quest’anno alla 27° edizione, Milano Unica è riservata ai buyer autorizzati e agli espositori, che possono accedere alla fiera dalle 9 alle 18:30 presentando il biglietto da visita oppure il badge. Rientrano in questa categoria confezionisti, studi stilistici, grossisti, retailer e rappresentanti di gruppi d’acquisto, grandi magazzini ed e-commerce dedicati alle calzature e all’abbigliamento. Sia i fornitori che i rappresentanti non possono chiedere l’accredito in loco. Tuttavia si ricorda che giovedì 12 luglio la fiera sarà aperta agli studenti delle Scuole di Moda che frequentano l’ultimo anno.

Una ottima soluzione per tutte le persone che vorranno partecipare ad uno di questi eventi milanesi e che provengono da altre città italiane, è quella di riservare la sistemazione alberghiera anche negli immediati dintorni come a Settimo Milanese: ad un passo dal centro ma al di fuori del caos di questa metropoli.

A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…

A presto

Samanta e Amerigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d