Fiere ed eventi Milano Luglio 2019

Milano è una città meravigliosa, dalle mille possibilità, esperienze da vivere, luoghi da visitare e tanti eventi per ogni stagione, che spesso ci si trova a dover scegliere tra diverse alternative. 

Durante il mese di luglio, poi, ci sono in programma moltissimi eventi tra concerti, feste a tema enogastronomico e mercatini vari dove poter trascorrere una serata, un weekend o anche l’intero mese!

Dormire fuori città: Settimo Milanese

Molto varia anche l’offerta degli alberghi, soprattutto se si vuole evitare il centro, per andare in una zona comunque vicina per i vari spostamenti, ma ad un budget più ridotto e adatto ai giovani. La zona di Settimo Milanese, ad esempio, offre tante buone proposte ed è vicinissima alle zone maggiormente sviluppate.

Questo piccolo centro viene ricordato per le due chiese, la più antica dedicata a Santa Margherita e per l’oratorio di San Giovanni Battista, che si trova nella frazione di Cascine Olone. Raffinato e romantico, è il cinquecentesco Palazzo d’Adda, da visitare per conoscere le radici della vecchia società milanese, maestoso ricordo della famiglia d’Adda, con i suoi decori neoclassici e romantici, il cui giardino, oggi, è divenuto parco comunale.

Bellissimo è il Parco di Trenno, il più grande di Milano, dove nei giorni di riposo ci si diverte a fare jogging o altri sport, per i quali esistono aree ad hoc, come il volley, il basket, il pattinaggio, il tennis e le bocce, ma anche percorsi da fare in bicicletta. Buona idea per gli amanti degli sport all’aria aperta e del verde ben curato.

Settimo Milanese può essere un punto strategico per una visita alla città ma anche per pernottarvi in caso di eventi e concerti nelle zone limitrofe. Zona tranquilla, pulita, collegata in modo perfetto con le città più grandi, ma conveniente perché offre soluzioni low cost, pur restando comunque un punto centrale. Perfetta per tutti gli eventi che si susseguiranno a Milano a Luglio, e ne sono davvero tantissimi.

Luglio: stagione di concerti

Moltissimi sono i concerti e per tutti i gusti, dal 1 al 31 luglio la stagione è pienissima. 

Vogliamo solo ricordare che il 1 luglio si parte con le Gazzelle e il loro tour, presentato in giro per l’Italia, tutto sold out, per passare il 2 luglio al concerto degli intramontabili Kiss, che si esibiranno al Milano Summer Festival a San Siro, per l’ultima volta dopo 45 anni di musica apprezzatissima, un evento attesissimo. La stagione continua ancora con i Bastille a Sesto san Giovanni e J-Ax a Legnano per il 3 luglio, con un aspettativa molto alta visti gli ultimi successi dell’anno. 

Ancora a Legnano ci attendono il trapper di ultima generazione Salmo, richiestissimo dalla comunità under 20 milanese, e l’amatissimo cantautore Vinicio Campossela al centro di Milano. Il 9 luglio al castello Sforzesco ci sono i rappresentanti della corrente musicale acida del Regno Unito, che ormai da 13 album fanno sognare gli amanti di questo genere. Sempre al Castello Sforzesco ci sarà l’esibizione dei NADA, prevista per l’11, con la partecipazione di The Zen Circus, John Parish e Motta e per i due giorni successivi il grande Muse, da cui è stato tratto il grande film Muse: Live at Rome Olympic Stadium, attesissimo da tutti coloro che hanno sognato e ballato, ascoltando la sua musica.

Al Milano Summer Festival, all’Ippodromo Snai a San Siro, si esibirà Ben Harper il 17 luglio, artista poliedrico che ha collaborato con musicisti di fama mondiale sempre con grande successo, un evento unico per gli amanti della buona musica. Tantissimi altri concerti evento come quello di Loreena Mckennitt, previsto per il 21 luglio al teatro degli Arcimboldi, cantautrice camaleontica come la sua terra, il Canada, che porta in Italia un intero album di meravigliosi inediti tutti da ascoltare. Per concludere il 27 con una band svedese tutta metal come i Soilwork, conosciuta e apprezzata da molti ragazzi, che suonano musica melody death.

Questi sono solo parte, dei tanti concerti organizzati nel mese di luglio a Milano, due giorni bastano per un paio di eventi musicali davvero adrenalinici.

Non solo musica: Milano gastronomia

Se ti trovi a Milano il 2 e 3 luglio non puoi perderti per nessuna ragione la festa della birra artigianale di Bareggio, chiamata San Martino Beer Fest. Giunta alla 13° edizione, che si terrà nell’enoteca Maggiolini, questo evento proporrà oltre a cibi gustosissimi come salumi locali, formaggi di ogni tipo, verdure grigliate e tante bontà da gustare con gli amici, moltissime birre tedesche, americane e inglesi, oltre a quelle artigianali prodotte in tutta Italia. Assolutamente da gustare insieme agli amici, con tanta buona musica di qualità che accompagnerà la serata!

Ancora cibo in compagnia con la festa dei Peritt, cioè delle pere, che verrà allestita a Bollate, dal 5 al 7 luglio per tutto il mattino, dove sarà possibile assaporare cibi della migliore enogastronomia milanese, musica e laboratori per i più piccoli. L’evento offre anche la possibilità di fare passeggiate a cavallo o in calesse a spasso per la città. Ancora a Bollate, per tutti i venerdì di luglio presso la Villa Arconati, verrà allestita la Festa della Birra, per assaporare stuzzichini con deliziosi salumi e antipastini locali, accompagnati da birra freschissima che allieterà le calde serate estive. 

Martedì 16 luglio, in piazza Sant’Eustorgio si terrà il mercato contadino, con la presenza di tutte le fattorie sparse in Lombardia che producono prodotti caseari, uova, pane fresco ma anche vino, riso e cibi locali. Un festival di cibo biologico e tanto divertimento per chi volesse trascorrere una mattina tra gli stand allestiti, tra un assaggio e l’altro, portando a casa qualche gustoso prodotto locale.

…e tanto altro!

Per coloro che hanno la passione dell’usato, un evento ormai atteso ogni anno a Corsico, per il 7 e il 21 luglio, dove verranno esposti articoli di antiquariato e da collezione per veri appassionati. Il 21 saranno allestiti anche degli stand con i bambini, che venderanno piccoli oggetti usati come libri, vestiti e altro, per insegnare loro a non sprecare nulla. Una bella esperienza che puoi fare se sei amante degli oggetti antichi o anche solo per curiosità, e poi non si sa mai…come nei migliori romanzi, potresti trovare un pezzo di valore senza che nessuno se ne accorga, e diventare improvvisamente ricco!

Infine, per gli amanti del settore tessile, si tiene al polo Fieristico Rho alla Fiera di Milano, dal 9 all’11 luglio, la Milano Unica, dove verranno esposti moltissimi tessuti e accessori di alta qualità per abbigliamento maschile e femminile. Interessante per chi lavora in questo settore ma anche per tutti gli appassionati della qualità e dello stile nell’abbigliamento.

A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…

A presto

Samanta e Amerigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: