Fiere ed Eventi

Fiere ed eventi Milano Marzo 2020

Milano, storica capitale economica del Belpaese, si è ormai da tempo affermata non solo come destinazione prediletta per il business, ma anche come meta turistica in grado di rivaleggiare senza alcun timore reverenziale con storiche città d’arte e grandi capitali del Vecchio Continente. Grazie ad eventi come l’Esposizione Universale, che sono punti da sponsorizzazione globale per la città, ad un profondo rinnovamento immobiliare ed urbanistico, ad una invidiabile posizione centrale nell’area più prospera ed interconnessa d’Europa, ed a un settore alberghiero che vanta strutture di classe mondiale, Milano attira ogni mese visitatori da ogni dove.

Milano è un punto di riferimento riconosciuto a livello internazionale per quanto concerne moda e shopping, design, hotellerie, organizzazione di fiere internazionali, nightlife. Attualmente comunque sono il numero e la qualità degli eventi organizzati, anche in settori diversi da quelli tradizionali, a costituire un valore aggiunto per il capoluogo meneghino.

Per chi abbisognasse di una sistemazione, anche di un alloggio per pochi giorni, e volesse evitare il caos ed i costi del centro metropolitano, un’ottima soluzione può essere pernottare nelle aree immediatamente limitrofe, che sono perfettamente collegate al centro grazie ad un sistema di trasporto pubblico capillare ed efficiente.
Andiamo dunque a fornire una panoramica sui principali eventi previsti a Milano nel marzo 2020.

In primis non possiamo non citare le fiere, punta di diamante del business Milano. A marzo sono in programma tantissimi eventi fieristici di qualifica regionale, nazionale ed internazionale, così come riportato dal calendario ufficiale di Regione Lombardia. Dal garden all’arredamento, dal design al Cartoomics, i settori di business rappresentati sono i più disparati. Molte di queste fiere, oltre che un’occasione importante di business, diventano spesso un’opportunità di aggregazione, di stimolo, di scambio di idee, tra imprenditori esperti, fornitori, giovani startupper e business angels, sempre a caccia della migliore chance per investire.

Museo city è indubbiamente un appuntamento rilevante sia dal punto di vista artistico-culturale che dal punto di vista sociale, trasformando la città in un vero e proprio museo a cielo aperto e connettendo mostre, atelier, musei d’arte e di impresa. In programma il primo fine settimana, prevede momenti di approfondimento culturale per un vasto pubblico, ed ha come tema principale le donne protagoniste nei diversi campi dell’arte nel corso dei secoli.

Doveroso segnalare anche il programma Leonardo 500 (prolungato visto l’enorme successo riscontrato), che sarà fruibile per tutto il mese di marzo. La manifestazione, organizzata nel dettaglio dal Comune, ripercorre il connubio tra il genio dell’artista / inventore e la città, allora ducato Sforzesco. Il Castello, ed in particolare la Sala delle Asse, è il luogo simbolico fulcro di questa lodevole iniziativa

Sempre ricca la proposta in termini di mostre, anche grazie al quartiere di Brera, un piccolo gioiello incastonato nel cuore di Milano, rinnovato e declamato come uno dei quartieri più cool ed a più alta vocazione artistico-culturale d’Europa. Citiamo Biblioteche Riscoperte, storie di libri, persone e biblioteche milanesi, un evento affascinante ed imperdibile per conoscere ed approfondire una porzione importante del patrimonio librario della Biblioteca Nazionale Braidense.

Come ben sanno gli appassionati di musica, Milano è la capitale nazionale indiscussa dei concerti, meta irrinunciabile dei più grandi concerti di gruppi e cantautori nostrani e stranieri. Il 28 marzo è la data che molti fan da tutta la penisola attendono da tempo: il concerto dei Modà. L’esibizione si terrà ad Assago, nella cornice del Mediolanum Forum, la più grande Arena indoor italiana, con una superficie coperta di oltre 40.000 metri quadri, un’arena centrale capace di ospitare oltre 12 mila spettatori e uno sviluppo su tre livelli di quota.

Milano di notte si veste del suo abito migliore e offre infinite opportunità di socializzazione, dallo splendore dei teatri alle cene spettacolo dei ristoranti più in voga, dalle luci di celeberrime discoteche a lounge bar di tendenza. Alla Scala, fino al 19 marzo, sarà possibile assistere alla rappresentazione dell’opera buffa Il Turco in Italia, del celeberrimo Gioacchino Rossini. Dall’8 marzo, sino alla fine del mese, entra in scena Salome, una chance fantastica per rivivere la musica di Richard Strauss, opera basata sulla traduzione in tedesco di Hedwig Lachmann dell’omonimo dramma in francese di Oscar Wilde.

Insomma Milano è una città da vivere a qualsiasi ora del giorno e della notte, vibrante, adatta a tutte le età, dove fare affari e immergersi nella storia, scatenarsi ad un concerto o in discoteca fino all’alba e perdersi tra le viuzze di Brera ed entrare in una delle tante Gallerie d’arte che si offrono al visitatore.

A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…

A presto

Samanta e Amerigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d