Fiere ed Eventi

Fiere ed eventi Milano Novembre 2019

Come sempre, anche nel mese di novembre 2019 la città di Milano accoglie i suoi visitatori con un ricco calendario di eventi, fiere e manifestazioni che la rendono davvero una delle principali capitali europee. Scopriamo insieme quali sono gli appuntamenti imperdibili di questo mese.

Gli eventi di Milano a novembre 2019

Milano è una città particolarmente ricca e stimolante dal punto di vista culturale, con mostre ed eventi che vengono organizzati in diversi luoghi e per un pubblico di ogni tipo. Il mese di novembre 2019 non fa eccezione e sono già tanti gli appuntamenti imperdibili da segnare sul calendario. Per gli amanti dell’arte, ad esempio, a Palazzo Reale per tutto il mese di novembre c’è la mostra dedicata ai capolavori del Guggenheim di New York con opere di Picasso, Gauguin e Monet. Nelle stesse sale e nello stesso periodo c’è anche la mostra di Giorgio De Chirico con un’esposizione che vuole indagare il significato più profondo delle sue opere. Alla Fondazione Prada, invece, nel mese di novembre va di scena la scienza con una bellissima mostra dedicata all’intelligenza artificiale dal titolo Training Humans: lo scopo è quello di mostrare ai visitatori come gli scienziati educano l’IA ad interagire con la realtà e classificare il mondo. Raffaello 2020 è invece il titolo della mostra virtuale e interattiva dedicata al grande pittore italiano simbolo del Rinascimento. La mostra si compone di quattro parti, ognuna dedicata ad una fase artistica del pittore: grazie alla realtà virtuale sarà possibile vedere come furono concepite e progettate le più grandi opere della sua carriera, approfondendo soprattutto il rapporto con i suoi committenti. Infine c’è un evento eccezionale che vedrà coinvolta Milano a partire da fine ottobre e fino alla fine di gennaio: l’opera d’arte “L’adorazione dei Re Magi” dipinta da Artemisia Gentileschi, sarà esposta per la prima volta in assoluto nella città meneghina all’interno del Museo Diocesiano. L’opera, di dimensioni importanti, è stata dipinta nel periodo napoletano della pittrice.

Le fiere a Milano nel mese di novembre 2019

Per gli amanti delle due ruote, dal 5 al 10 novembre si svolge EICMA ossia l’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, una fiera che viene organizzata da oltre 100 anni. L’evento si tiene alla Fiera di Milano a Rho e non solo mette in esposizione il meglio delle due ruote ma consente anche di assistere a gare di moto ed acrobazie spettacolari. Dal 13 al 17 novembre, invece, l’intera città di Milano si trasforma nel palcoscenico per Bookcity 2019, una delle più grandi fiere del libro che si organizza in Europa. Il tema di quest’anno è “Afriche” e non mancheranno momenti di riflessione con convegni sul tema dell’influenza africana su quella occidentale. Sono previsti 3mila ospiti sui diversi palchi e oltre 100mila visitatori oltre che il meglio dell’editoria italiana e straniera in mostra per tutti i lettori. Dal 22 al 24 novembre la fiera G! come Giocare è dedicata ai più piccoli e sarà l’occasione per fare tante attività e riunire la famiglia intorno a giochi stimolanti e interattivi. Sempre la Fiera di Milano Rho è la cornice della manifestazione Artigiano in Fiera che inizierà il 30 novembre e si protrarrà fino al 7 dicembre. Giunta quest’anno alla sua 23esima edizione, la fiera porta in mostra il meglio dei prodotti dell’artigianato e dell’enogastronomia con stand da tutto il mondo. In 150mila mq di spazio espositivo verrà dedicato un padiglione per ogni continente e altri cinque alle diverse regioni italiane. L’ingresso alla fiera è completamente gratuito ma occorre registrarsi per scaricare il proprio pass per l’evento poiché è a numero chiuso.

I concerti a Milano a novembre 2019

Anche la musica è grande protagonista del mese di novembre a Milano con un calendario fitto di concerti di vario genere che possono accontentare un pubblico molto vario per età e gusti musicali. Il 19 novembre all’Alcatraz c’è Piero Pelù in concerto che proporrà i suoi nuovi successi da solista ma anche un mix dei brani più celebri dei Litfiba. Il 22 novembre, invece, al Mediolanum Forum di Assago è di scena Daniele Silvestri con la tappa meneghina del suo tour DS10 che per la prima volta nella sua carriera tocca i palasport italiani: brani tratti dall’ultimo album e quelli che hanno segnato la sua carriera si alterneranno per coinvolgere i suoi fans di ogni età. Sullo stesso palco il 23 si esibisce invece Levante, la nuova rivelazione della musica italiana. Dopo la sua esperienza televisiva come giudice di XFactor, l’artista presenta Magmamemoria, il suo ultimo album. Il Mediolanum Forum di Assago fa da cornice anche al concerto di Elisa, tappa milanese di un tour che è stato organizzato nei principali palasport italiani. In scaletta tutti i nuovi brani di Diari Aperti, la sua ultima fatica. Non solo rock e musica pop, però, a Milano. Per gli amanti della musica classica il mese di novembre è una tappa imperdibile nel capoluogo lombardo. Infatti da domenica 3 a domenica 11 novembre si svolge Prove Aperte della Filarmonica di Milano: ogni domenica gli spettatori possono assistere alle prove dei concerti al prezzo simbolico di 5 euro e il ricavo andrà in beneficenza a diverse associazioni umanitarie.

A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…

A presto

Samanta e Amerigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d