Fiere ed eventi Milano Ottobre 2018

A Settimo Milanese la stagione autunnale porta occasioni d’incontro, feste ed eventi per trascorrere insieme momenti di divertimento ai quali non potrai mancare.
Eccoti quindi tutti gli eventi che ci accompagneranno durante tutto il mese di Ottobre 2018.

MUSICA E CONCERTI

– Il 14, 21 e 28 ottobre si svolgerà, presso l’Auditorium di Settimo la prima edizione di “Dancing on the strings”, concerti per musicisti che suonano, come dice il nome dell’evento, a corda.
Domenica 14 alle 21 si esibirà con ingresso gratuito, Roberto Cecchetto Core Trio, gruppo formatosi per la realizzazione di un progetto ideato da Gianni Barone, proprietario della NAU Records, che prevede la registrazione di brani originali suonati, pero’, dal vivo.
Roberto Cecchetto, autodidatta e amante dell’improvvisazione, è considerato un outsider nell’ambito del jazz, propone uno stile 
innovativo, raffinato e coinvolgente, fuori dagli schemi musicali tradizionali.
Domenica 21 ottobre il palco sarà per la violoncellista tedesca Anja Lechner che si esibirà da solista in brani di musica classica 
Artista sobria e tecnicamente eccellente ha accompagnato le piu’ grandi orchestre del mondo.
Infine il 28 ottobre il chitarrista Filippo Cosentino si esibira’ con altri
tre musicisti per presentare il suo ultimo album l’Astronauta. 
Autore di pezzi dal sound generoso e vivace grazie alla sua chitarra acustica baritona dona alla sua musica una sonorità unica molto simile a quella del pianoforte.
– Sempre in ambito musicale da segnalare presso l’Osteria delle Rane Rosse una serie di concerti tra i quali, venerdì 16 ottobre , quello di Marco Panascia, contrabbassista riconosciuto ed apprezzato a livello mondiale.
Inzio alle ore 22, ingresso 8 euro.

SAGRE E FESTE

– Dal 5 al 7 ottobre si terra’ in Piazza Eroi, di fronte al palazzo dei Conti D’Adda, sede del Comune di Settimo Milanese, il Craft Beer Festival, manifestazione enogastronimica e musicale.
Qui potrai degustare diversi tipi di birra provenienti da otto birrifici che accompagneranno deliziose proposte culinarie tutte rigorosamente take away anche per vegani. 
Ma ci sarà spazio anche per la musica: venerdì 5 alle 17 si esibiranno le belle voci delle ragazze di Settimo Milanese e in serata si terrà il concerto, in quartetto, di Giulia Malaspina giovane pianista di Monza già conosciuta ed apprezzata nell’ambiente musicale americano.
Sabato 6 ottobre nel pomeriggio si terrà una gara di contest crew hip hop. In serata sara’ decretato il gruppo vincitore con relativa esibizione. Serata disco con dj set.
Infine la giornata conclusiva propone un interessante work shop su come si degusta un artigianale.
– il 13 e 14 ottobre Seguro, piccola frazione di Settimo Milanese, sarà in festa.
Due giorni di festeggiamenti nei quali potrai godere di spettacoli, fuochi d’artificio, buon cibo e mercatini.
Sabato 13, si esibiranno sul palco voci nuove, insieme alla cantante Fiordaliso, Davide De marinis e la partecipazione di Mitch di Radio 105.

FORUM E CULTURA

Interessanti gli appuntamenti culturali organizzati per gli amanti di arte e letteratura con la presenza anche di personaggi importanti del mondo del giornalismo.
– Sabato 13 alle 16,30, presso la Biblioteca Comunale si terra’ la presentazione del libro di Cataldo Russo “La cattedra sfuggente”, un viaggio attraverso cinquant’anni d’insegnamento per comprendere i cambiamenti della società attraverso la scuola.
– Sabato 20 ottobre, sempre presso la Biblioteca Comunale, Antonio Lubrano presenterà, il suo nuovo libro “L’Italia truccata” 
Vizi e virtu’ di un’Italia che cambia vista dagli occhi di un profondo conoscitore della realtà politica e del jet set italiano.
– Mercoledì 31 ottobre si terra’, presso il Parco Farina in via Grandi 16, la premiazione del Concorso di Pittura.
Le opere già in esposizione dal 30 settembre sempre nella stessa sede possono essere votate.
L’ingresso è gratuito.

CURIOSANDO E GIOCANDO A SETTIMO MILANESE

Settimo Milanese non è solo feste e cultura e se vuoi divertirti potrai scoprire attrattive importanti da conoscere e sperimentare.
– L’Escape Room è una stanza nella quale vivrai una situazione di estremo pericolo ed avrai un’ora di tempo per riuscire a scappare.
E’ un’esperienza estremamente emozionante perchè dovrai mettere alla prova tutte le tue energie fisiche e mentali per superare tutte le avversità che si presenteranno ed uscire .
Puo’ essere fatto in gruppo fino a 6 persone ed il prezzo è 80 euro.
– Un’altra esperienza, forse meno eccitante ma che comunque vale la pena fare, è la visita del Gamba de Legn che non sarebbe altro che il primo tram a vapore milanese, simbolo incontestabile della storia e della cultura milanese.
Il nome probabilmente è dovuto al rumore emesso mentre era in funzione nei suoi primi viaggi alla fine del 1800.
Concesso dal Comune di Milano si trova in un padiglione apposito che lo custodisce.

A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…

A presto

Samanta e Amerigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: