Fiere ed eventi Milano Settembre 2018

La città di Milano e dintorni è sicuramente una meta gettonata non solo dal punto di vista turistico ma anche per tutti gli eventi e le fiere che vengono organizzati in qualsiasi mese dell’anno. 
Ad esempio il mese di settembre 2018 è un periodo ricco di novità, manifestazioni e attività che raccolgono moltissime persone provenienti non solo dalle zone limitrofe ma anche turisti da ogni parte d’Italia e del mondo. 

Gli eventi e le fiere nel mese di Settembre: 

Moltissime sono le attività pensate per qualsiasi tipo di pubblico. Si va dalla manifestazione di TeatriinStrada, che è un vero e proprio festival di teatro itinerante svolto nelle strade di Settimo Milanese, trasformando le piazze e le vie in un circo a cielo aperto, a eventi più di nicchia come il Mipel, the Bag Show, una manifestazione a tema pelletteria ed accessori moda presso Milano Fiera. 
Decisamente informative sono le tre serate del benessere organizzate dal comune di Settimo Milanese che hanno come tema centrale la salute. La prima serata è incentrata principalmente sulla salute delle donne e sui cambiamenti ormonali che avvengono in esse; nelle serate successive si parla della tiroide e della dipendenza dal fumo. 

Immancabili gli eventi dedicati alla moda:

Per tutti gli amanti della moda, settembre è un mese ricco di proposte presso l’area di Milano Fiera. Infatti si inizia con il salone internazionale della calzatura in cui verranno presentati i modelli per la stagione primavera/estate 2019. Il Micam Milano, ha inizio il 16 settembre e terminerà il 19 dello stesso mese e si svolge in contemporanea con il Mipel descritto precedentemente. A seguire si svolge il conosciutissimo The One Milano – Mifur Mipap, il salone internazionale della pelliccia moda prêt à porter femminile in pelle, tessuto e di tutti i relativi accessori. L’ingresso è gratuito e ha luogo a partire dal 21 settembre per poi terminare il 24 settembre. Il giorno seguente, il 25 settembre ha inizio LINEAPELLE, sempre presso Fiera Milano. La manifestazione internazionale è incentrata sulle pelli, sui tessuti, sintetici, sugli accessori di moda ma anche sull’arredamento in pelle e sui modelli di calzatura. Saranno presenti alla mostra le aziende leader italiane nel settore che si differenziano per l’alta qualità e lo stile offerto. L’ingresso è gratuito e la fiera ha una durata di tre giorni.

Attività pensate per tutta la famiglia:

Le giornate all’insegna del divertimento non mancano per bambini e genitori. Per gli amanti dei cani, a Settimo Milanese è presente la manifestazione Code in Festa, un divertente evento che permette di far sfilare il proprio animale a quattro zampe, inoltre si svolgeranno esibizioni e dimostrazioni dell’abilità canina nei percorsi mobility dog, tanto divertimento, intrattenimenti per bambini e brunch. 
In aggiunta, a Milano, sabato 22 settembre, presso il Giardino Pubblico di Via G. De Castillia, si svolgeranno laboratori per bambini dai 3 ai 12 anni accompagnati dai loro genitori. I temi principali sono i prodotti che offre la terra e l’orto, con possibilità di creare piccoli appetizer con il cibo locale. Infine, la prima domenica di settembre al Castello Sforzesco i bambini potranno immedesimarsi in dame e cavaliere con la possibilità di visitare la struttura storica. L’attività ha un costo di 8 €. Per quanto riguarda la domenica successiva, ci sarà una caccia al tesoro all’interno del Castello, acquistando il biglietto dal valore di 10€. Inoltre merita anche un accenno la mostra: Potere Ai Piccoli, realizzata da Riccardo Zangelmi completamente con i mattoncini Lego. Questa è visitabile gratuitamente presso il Pirellone entro il 20 settembre. Per concludere, fino al 9 settembre rimane accessibile la mostra dedicata al più famoso mago del cinema:Harry Potter e la scuola di Hogwarts. 

Le manifestazioni imperdibili:

Per gli amanti della musica è d’obbligo partecipare a MilanoRocks, il 6/7/8 settembre presso l’area Expo: tanti gruppi e artisti di fama internazionale si esibiranno sul palco. Per chi adora scoprire i musei, non si può non visitare in notturna la Cripta di San Sepolcro, unico museo di Milano aperto solo alla sera. Anche la famosissima Certosa di Milano, dal 23 settembre, rimane aperta in modo gratuito per tutti i sabati e le domeniche a seguire. Per i più curiosi, presso l’area fieristica Milano Fiera, si svolge dal 14 al 17 settembre, HOMI: il salone degli stili di vita. Questa mostra è dedicata alle persone, ai loro spazi, agli stili di vita e alla casa. L’ingresso è a pagamento. Inoltre, per tutti gli amanti del buon cibo e della birra artigianale, è vivamente consigliato partecipare al divertente e coinvolgente Lombardia Beer Fest 2018, evento gastronomico dal 20 al 23 settembre dedicato all’ottimo cibo di strada unito alle birre artigianali più conosciute e apprezzate. In aggiunta a ciò, si svolgerà in contemporanea il Cacio e Pepe Festival Milano 2018 dedicato al famoso piatto della tradizione romana.

In conclusione, se sei alla ricerca di eventi, attività e manifestazioni che si svolgono nella città di Milano e zone limitrofe, queste sono quelle principali a cui proprio non puoi mancare. Fiere imperdibili ricche di fascino, eleganza, divertimento e storia che ti faranno scoprire le ricchezze di Milano, facendoti trascorrere un settembre all’insegna del divertimento.

A questo punto, anche per questo mese, possiamo dire che occasioni di svago e cultura a Milano e dintorni non mancano !!! Inserisci una tappa da noi nel tuo programma di visite, ti aspettiamo per farti passare una notte serena e per prepararti una ricca colazione ed energetica in grado di aiutarti nelle fatiche del giorno a venire…

A presto

Samanta e Amerigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: